
Una girandola di sensazioni, colori e profumi: l’Istituto Serafico di Assisi, centro di riabilitazione per ragazzi con disabilità plurime, sbarca a Expo2015 con un’esperienza riabilitativa multisensoriale. Presente nel Padiglione di…
Una girandola di sensazioni, colori e profumi: l’Istituto Serafico di Assisi, centro di riabilitazione per ragazzi con disabilità plurime, sbarca a Expo2015 con un’esperienza riabilitativa multisensoriale. Presente nel Padiglione di…
Il mondo del lavoro si trasforma e lo fa percorrendo la lunga strada verso l’inclusione, intesa a 360 gradi: anche nei confronti delle persone con disabilità. E’ questa la mission di…
Provate a immaginare di percorrere chilometri – tre, per l’esattezza – in uno scenario in bilico tra l’ “Inferno” di Dante e “Il Signore degli anelli”. Stalattiti e stalagmiti spuntano…
Alfredo Marson è presidente e fondatore di Briantea84 Cantù, una delle maggiori società sportive d’Italia, che da sempre dedica grande attenzione alle persone disabili, occupandosi di nuoto, calcio, atletica, basket. La sua squadra di basket in carrozzina è Campione d’Italia di serie A1.
Ogni persona è unica. E’ questo il messaggio della campagna intitolata “Perché, chi è perfetto? Avvicinati” di Pro Infirmis, organizzazione per i disabili e ideata per la Giornata internazionale delle…
L’ortopedico statunitense David Pucket fornisce gratuitamente protesi ortopediche e assistenza sanitaria agli invalidi delle comunità più povere del Messico, che altrimenti non potrebbero permetterselo, e restituisce loro il sorriso, l’indipendenza e la stima di se stessi.
Edwin Cora, autista di autobus a New York, pur non avendo sordi in famiglia, ha deciso di imparare il linguaggio dei segni per poter essere d’aiuto anche ai passeggeri non udenti.
E’ tornato il sorriso sul volto di Matteo Del Vecchio, bambino affetto da una grave forma di cerebropatia: un anonimo benefattore gli ha regalato 20 giorni di vacanza.
Emmanuel, teenager affetto da sindrome di Down, è considerato un virtuoso del violino, si esibisce con le migliori orchestre sinfoniche e tiene conferenze in tutto il mondo per parlare della sua incredibile storia.
“Lei non ti parlava di amore, era amore e basta, non ti parlava di felicità, era felicità e basta” (La sedia di Lulù) Questa è la storia di Alessandra e…