
Google e Facebook appoggiano i nuovi standard messi a punto da Tim Berners-Lee, il fondatore del world wide web che solo la scorsa settimana ha sostenuto l’ipotesi di uno spezzatino…
Google e Facebook appoggiano i nuovi standard messi a punto da Tim Berners-Lee, il fondatore del world wide web che solo la scorsa settimana ha sostenuto l’ipotesi di uno spezzatino…
Lo schermo del nostro computer è un po’ come una stazione di cambio tra noi e il mondo della rete: prendiamo i contenuti che ci servono e ne mettiamo in…
Connettersi ad internet è diventata un’esigenza molto diffusa e preponderante che si sta integrando a molti aspetti della vita quotidiana delle persone, le quali tramite il web lavorano, socializzano, si…
Un anziano con difficoltà motorie, al quale avevano rubato la bicicletta, ha ottenuto una nuova bici grazie ad una gara di solidarietà partita sui social network. Domenica scorsa, un anziano…
Secondo uno studio condotto dalla University of Arizona e presentato all’edizione 2013 del meeting dell’International Neuropsychological Society tenutosi alle Hawaii, l’utilizzo della rete sociale Facebook contribuisce ad incrementare le capacità…
La tassa su facebook non ci sarà, gli internauti possono tirare un sospiro di sollievo. Uno strumento di facile accesso quale è il social network è frequentemente bersagliato da bufale…
Ad un mendicante di Schio (Vicentino) di nome Mikhail – serbo scappato dalla Jugoslavia ai tempi della guerra – poco tempo fa hanno rubato la fisarmonica sotto i portici del centro, dove…
A breve Facebook potrà essere utilizzato anche dai non vedenti, grazie ad un nuovo software progettato dai ricercatori del Department of Programming Languages and Systems dell’Università di Granada (Spagna). Attraverso…
Il fondatore di Facebook, Mark Zuckerberg, e sua moglie Priscilla hanno donato ad una Fondazione filantropica 18 milioni di azioni del social network, per l’equivalente di circa 500.000 di dollari,…
E’ su Internet il 62,1% degli italiani (+9% in un anno) e l’utenza degli smartphone registra un + 10% (li usa il 54,8% dei giovani). Sono i dati diffusi dal Censis, che ha presentato il decimo Rapporto sulla comunicazione dal titolo “I media siamo noi. L’inizio dell’era biomediatica”, cioè l’era in cui la condivisione telematica delle biografie personali diventa centrale.