
Grattacieli e spazi verdi: non si tratta di un’antitesi, ma dell’anima stessa di New York, la Grande Mela che evoca immediatamente lo swing di Gershwin e il mitico bianco e…
Grattacieli e spazi verdi: non si tratta di un’antitesi, ma dell’anima stessa di New York, la Grande Mela che evoca immediatamente lo swing di Gershwin e il mitico bianco e…
Gli animali selvatici stanno tornando a ripopolare boschi e campagne europee. Orsi, lupi, cervi, ma anche caprioli, avvoltoi e bisonti. Lo rivela una ricerca commissionata dalla Rewilding Europe e realizzata…
Nei parchi nazionali si contano ben 56mila specie di animali, il numero più alto in Europa, di cui 118 sono mammiferi. Nella ricerca “Parchi nazionali: dal capitale naturale alla contabilità ambientale”…
La regione più verde d’Italia è la Campania, sia per l’estensione delle sue aree protette, sia per l’utilizzo di energia da fonti rinnovabili. Il dato è stato comunicato dal Ministero…
Il Venezuela ha come obiettivo primario la questione ambientale e per questo ha deciso di aumentare la tutela e protezione delle proprie risorse naturali. Il governo venezuelano vuole assicurare alla popolazione la…
Il Consigli di Stato ha stabilito che i parchi fotovoltaici non possono essere costruiti nelle aree di protezione che circondano le riserve naturali: la loro realizzazione, nonostante comporti benefici ambientali…
Le città italiane sono sempre più green e sostenibili. Migliorano, in modo particolare, i consumi di acqua che diventano più razionali, i trasporti pubblici e le aree verdi pubbliche (parchi, giardini e piste ciclabili). E’ questo il quadro disegnato dal “Rapporto 2012 sulla Qualità dell’ambiente urbano” messo a punto dall’ISPRA.
Arrivano a Roma i “vigili-ciclisti”. Si tratta di un nuovo servizio sperimentale della Polizia Locale di Roma Capitale dotato di 12 biciclette elettriche, che si aggiungono alle 14 vetture elettriche già consegnate nei mesi scorsi.
Una delle più importanti capitali europee ha scelto di firmare con il colore verde il programma delle sue trasformazioni future, chiaro segno di come stiano cambiando i concetti di città e di modernità.
Quando la natura ci sorprende: una rarissima e, soprattutto, numerosa specie di gibboni ritenuti in via d’estinzione, scoperta in Vietnam. E’ una certezza in più per la salvezza della specie.