
Le donne straniere residenti in Italia, over 45, che abitano al sud e nelle isole, sono le più attente all’ambiente e sono le migliori nel fare una corretta raccolta differenziata. E’ quanto emerge da una ricerca commissionata dal Conai a Ipsos sulle abitudini degli italiani in tema di eco-sostenibilità.
Dalla ricerca emergono diverse tipologie di comportamenti in relazione all’attenzione all’ambiente: al primo posto, cioè il comportamento virtuoso è quello degli ‘eco-in’ (15%) al cui interno si colloca proprio il profilo della donna straniera eco-friendly, over 45, residente al sud e nelle isole. Anche se, emerge dalla ricerca Ipsos, circa 3 milioni di stranieri hanno ancora difficoltà a fare correttamente la raccolta differenziata, soprattutto per l’assenza di informazioni in una lingua ‘amica’.
Fonte: ANSA
Dal 2001, BuoneNotizie.it raccoglie e pubblica notizie positive e costruttive per farvi riscoprire il piacere di informarvi. Scopri cos’è il giornalismo costruttivo
In Germania pagano cento lattine vuote venti euro.. potrebbe essere una soluzione anche in italia.