
Nel 2017 il mercato mondiale delle automobili vedrà il lancio di massa delle auto basate su celle a combustibile alimentate a idrogeno. Si tratta di una rivoluzione che, nel giro di pochi anni, potrebbe portare al superamento degli attuali motori a combustione. I ricercatori sono al lavoro per migliorare la durata, l’efficienza e la sicurezza dei materiali e della cella nel suo complesso e in questo contesto si inserisce un importante studio dell’Università di Pavia. Il gruppo di ricerca GreenMat del dipartimento di Chimica dell’ateneo, coordinato da Piercarlo Mustarelli, ha costruito un innovativo microscopio a risonanza magnetica…
Dal 2001, BuoneNotizie.it raccoglie e pubblica notizie positive e costruttive per farvi riscoprire il piacere di informarvi. Scopri cos’è il giornalismo costruttivo