“Molte cose ci lasciano turbati. Ci chiediamo se il rilievo altissimo che viene dato dai mezzi di comunicazione di massa a fatti di violenza non finisca per far acquisire a quei drammi, anche se non è questo l’obiettivo, una valenza esemplare che essi sicuramente non hanno”, ha detto Carlo Azeglio Ciampi nel discorso agli amministratori di Ferrara. “Il disagio è accresciuto – ha aggiunto Ciampi – dalla constatazione che questi stessi mass-media sembrano meno interessati a conoscere e a far conoscere quella che è la realtà di tutti i giorni: l’immagine vera di quella moltitudine di giovani che studiano, che vivono in famiglia in serenità, che si preparano a una vita di lavoro, che dimostrano di non sentirsi affatto estranei o indifferenti alla società in cui vivono e ai suoi problemi, o ai grandi problemi del mondo, e che si impegnano con generosità nel volontariato”. […] “Mi si dirà – ha concluso Ciampi – che la normalità “non fa notizia”. Eppure, vi sono eventi, iniziative in cui quell’essere “normali” si esprime, e che meritano attenzione e una segnalazione”.
- Newsletter settimanale
- Sconti sui prossimi eventi live
- eBook gratuiti

Silvio Malvolti. Sono il fondatore di questa testata e presiedo l’omonima Associazione dal 2004, oggi ridenominata Ass.Italiana Giornalismo Costruttivo, editrice di BuoneNotizie.it. Ho collaborato con RCS, IlSole24ORE ed Edicola Italiana. Alcuni miei progetti sono stati premiati da Apple, la Presidenza della Repubblica e molti altri. La visione del mondo passa anche dai media e dall’informazione. Dirigo il percorso formativo per diventare giornalisti pubblicisti.