
“Ho l’impressione che l’Italia sia sulla buona strada, ma il tempo stringe”, ha detto Merkel da Berlino. Piazza Affari tira il fiato all’indomani della nomina di Mario Monti come senatore a vita in vista di un incarico per mettere a punto un governo di coalizione.
- Newsletter settimanale
- Sconti sui prossimi eventi live
- eBook gratuiti
Intanto si allunga la missione degli ispettori della Commissione UE-BCE, in vista del nuovo esecutivo, venuti a verificare le finanze italiane e che doveva durare un paio di giorni. Almeno una parte dei circa 20 esperti, infatti, si tratterrà fino alla prossima settimana, e non si escludono incontri con personalità vicine al nuovo governo che si formerà dopo il conferimento del probabile incarico a Mario Monti. Fonti italiane parlano di “risposte esaustive” fornite dal governo uscente, e di una “certa soddisfazione” fra gli esperti europei che però restano in attesa di misure concrete e immediate.
Infine, secondo l’agenzia di rating FITCH, un default sul debito dell’Italia è improbabile. “Fitch ritiene che i bond italiani sono a basso rischio di default – si legge nel rapporto – tuttavia nello scenario estremo di un default sovrano, la capacità delle assicurazioni di trasferire le perdite ai sottoscrittori potrebbe essere significativamente deteriorata”.
Dal 2001, BuoneNotizie.it raccoglie e pubblica notizie positive e costruttive per farvi riscoprire il piacere di informarvi. Scopri cos’è il giornalismo costruttivo