
Il nuovo sistema telematico con il quale da quest’anno arrivano nelle scuole le tracce delle prove scritte dell’esame di maturità ha fatto risparmiare allo Stato 240.000 euro. Lo ha riferito il Ministro dell’Istruzione Francesco Profumo a SkyTg24.
“Il sistema usato fino all’anno scorso era nato nel 1923 col Ministro Gentile“, ha spiegato Profumo. “Dietro, c’era un lavoro di mesi per la preparazione dei testi, per le fotocopie, le operazioni per imbustare e il trasferimento ai comandi dei carabinieri e poi alle scuole”.
- Newsletter settimanale
- Sconti sui prossimi eventi live
- eBook gratuiti
“Il nuovo procedimento telematico è un passo essenziale nella modernizzazione del paese e porterà un risparmio notevole, valutato in 240.000 euro“.
La svolta del nuovo sistema telematico per inviare le tracce degli scritti di maturità alle scuole “è soprattutto un fatto culturale”, ha proseguito il Ministro, “e noi dobbiamo avere fiducia in un paese che diventa più moderno, in un paese che si allinea con gli standard europei.
“E iniziamo proprio dalla scuola” perché “è il centro della democrazia del paese, è il centro dell’innovazione. E gli studenti ci chiedono questo”.
Fonte: www.agi.it
Dal 2001, BuoneNotizie.it raccoglie e pubblica notizie positive e costruttive per farvi riscoprire il piacere di informarvi. Scopri cos’è il giornalismo costruttivo
se il ministro Profumo si impegnasse per “risparmiare” la metà degli stipendi e delle pensioni percepite dagli attuali parlamentari italiani, allora si che sarebbe una bella notizia ed un risparmio ragionevole !
Fidati, si risparmiebbe molto di più con il software libero nella pubblica amministrazione.