Salgono a circa 1,2 milioni al giorno i pasti biologici che saranno serviti nelle mense scolastiche nel corso del nuovo anno scolastico 2012-13: quasi il doppio rispetto a dieci anni fa. E’ quanto stima la Coldiretti, nel sottolineare il fatto che ad aumentare è anche l’ampia offerta di pasti con cibi di stagione, locali e a km zero.
“Un’opportunità che”, sottolinea la Coldiretti nel recente comunicato stampa, “si è diffusa anche grazie alla presenza di un numero crescente di imprese agricole che vendono direttamente il proprio prodotto senza intermediazioni e che sono in grado di offrire alimenti freschi coltivati localmente.
Riscopri anche tu il piacere di informarti!
Il tuo supporto aiuta a proteggere la nostra indipendenza consentendoci di continuare a fare un giornalismo di qualità aperto a tutti.
Sostienici“La possibilità di imparare a conoscere i prodotti del proprio territorio a partire dalle mense scolastiche ha anche un importante valore educativo e culturale”, continua Coldiretti.
La Coldiretti è impegnata promuovere il progetto di educazione alla campagna amica nelle scuole con la firma di un protocollo con il Ministero dell’Istruzione per recuperare, soprattutto nelle giovani generazioni, i principi della tradizione, della sana alimentazione, della stagionalità dei prodotti e della realtà territoriale. E “per valorizzare i fondamenti della dieta mediterranea e ricostruire il legame che unisce i prodotti dell’ agricoltura con i cibi consumati ogni giorno”.