
E’ Bolzano a conquistare il primo posto nella “Qualità della vita 2012” delle province italiane – la ricerca del Sole 24 Ore giunta quest’anno alla sua 23esima edizione. La città vincitrice dell’edizione 2011, Bologna, arriva stavolta decima, mentre il secondo e terzo posto vanno rispettivamente a Siena e Trento, anch’esse presenze frequenti nella top ten della ricerca.
Seguono in classifica le città di Rimini, Trieste, Parma, Belluno, Ravenna e Aosta, anch’esse tutte presenze costanti. La pagella peggiore va – invece – a Taranto, quest’anno ultima in classifica.
- Newsletter settimanale
- Sconti sui prossimi eventi live
- eBook gratuiti
Bolzano, già prima nel 1995, nel 2001 e nel 2010 conquista la vetta della classifica grazie alle buone performance nei capitoli Affari e lavoro e Tempo libero (terzo posto) e Ordine pubblico (quarto).
Nel dettaglio, a “darle punti” sono la bassa disoccupazione (3,3% nel 2011 contro una media del 9%), le presenze turistiche nonché la scarsa incidenza di reati come furti in casa o furti d’auto.
Fonte: AGI
Dal 2001, BuoneNotizie.it raccoglie e pubblica notizie positive e costruttive per farvi riscoprire il piacere di informarvi. Scopri cos’è il giornalismo costruttivo
SOLE 24 ORE “È Bolzano la provincia dove si vive meglio in Italia”
CENTRO NAZIONALE DI EPIDEMIOLOGIA, SORVEGLIANZA E PROMOZIONE DELLA SALUTE:
“Con riferimento al biennio 2008-2009, tra le Regioni con i livelli più elevati del tasso standardizzato di suicidio troviamo la Provincia autonoma di Bolzano (20,0).
C’è qualcosa che non torna.
Ricordo che Bolzano è la provincia con una delle percentuali più alte di strutture psichiatriche. Forse non ci si suicida perchè mancano le strutture “sanitarie”, forse lo si fa proprio grazie e queste.