Sia in Italia che all’estero, spesso i senzatetto proprietari di un cane si rifiutano di accettare accoglienza per la notte per non separarsi dai loro amici a quattro zampe, esponendo così se stessi a rischi per la loro incolumità e la loro salute – soprattutto nelle notti invernali in cui il termometro scende sotto lo zero.
Per questi motivi, sull’esempio di alcuni paesi stranieri, alcune città italiane – tra cui Milano e Bologna – hanno stabilito che i clochard possono essere accolti nei dormitori pubblici insieme ai loro cani.
Nelle strutture comunali di accoglienza, infatti, sono state predisposte apposite cucce per gli amici a quattro zampe dei senza fissa dimora.
Fonte: Attualissimo
Posso sapere dove avete avuto questa notizia? Nella pagina dell’assessorato alle politiche sociali del comune di milano, dove si fa riferimento al piano grande freddo, non se ne fa cenno. Inoltre stamani abbiamo chiamato i numeri dei centri accoglienza (ortles e centrale) e non ne sanno assolutamente nulla, negano che il servizio sia attivo. La notizia è stata verificata? e se sì, da che fonte? grazie.
Buonasera Benedetta,
come puoi leggere nell’articolo abbiamo semplicemente riportato una notizia presa dal sito “Attualissimo” – per correttezza, infatti, l’abbiamo indicato in calce al pezzo. Siamo certi che i colleghi di “Attualissimo” l’avranno verificata prima di pubblicarla e ti consigliamo di rivolgerti direttamente a loro per sapere quali sono esattamente le fonti che hanno utilizzato.
Un sincero augurio di Buone Feste.
La redazione di BuoneNotizie.it