L’assemblea plenaria del Parlamento Europeo – a larghissima maggioranza: 533 sì, 91 no, 32 astenuti – ha dato il consenso alla Tobin Tax per la cooperazione rafforzata in 11 paesi, tra i quali l’Italia, che hanno manifestato l’intenzione di adottarla. La Commissione Europea può così approntare il testo e presentare la proposta legislativa.
Il testo definirà i dettagli della Tassa sulle Transazioni Finanziarie o TTF (è questo il nome tecnico della “Tobin Tax”), che dovrà poi affrontare il percorso istituzionale della co-decisione tra Consiglio e Parlamento europeo.
La “Tobin Tax”, dal nome del premio Nobel per l’economia James Tobin che la propose, è una tassa che prevede di colpire tutte le transazioni sui mercati valutari per stabilizzarli (penalizzando così le speculazioni valutarie a breve termine), e contemporaneamente per procurare entrate da destinare alla comunità internazionale.
Gli 11 paesi che hanno intenzione di adottare la TTF sono: Germania, Francia, Italia, Austria, Spagna, Belgio, Estonia, Grecia, Portogallo, Slovacchia e Slovenia e rappresentano il 90% del Pil dell’Eurozona.
Hanno invece respinto la Tobin Tax: Lussemburgo, Finlandia, Irlanda, Olanda, Malta e Cipro.
Fonte: ANSA