Nasce dal un progetto dell’università di Cagliari un motore di ricerca esclusivamente dedicato ai geni dell’umanità. Si chiama Biocloud search engine ed è stato realizzato  da tre studenti sardi, Emanuele Pascariello, biologo, Fabrizio Loddo, informatico, e Gabriele Milia, dottorando in informatica. Con un unico strumento si possono così ricercare informazioni sui geni digitandone s il nome e trovando tutte le informazioni e le correlazioni possibili. Uno strumento importante per la medicina e la ricerca, come ad esempio per gli studi sulla longevità’.

Fonte: Ansa

BuoneNotizie.it

BuoneNotizie.it

Dal 2001, BuoneNotizie.it raccoglie e pubblica notizie positive e costruttive per farvi riscoprire il piacere di informarvi. Scopri cos'è il giornalismo costruttivo

Riscopri anche tu il piacere di informarti!

Il tuo supporto aiuta a proteggere la nostra indipendenza consentendoci di continuare a fare un giornalismo di qualità aperto a tutti.

Sostienici

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.