Manovra fiscale in corso. Tante le novità positive per i contribuenti con la manovra fiscale 2020. Non tutte piacciono, per forza di cose: da qualche parte si prende, da qualche parte si dà. Vediamo quelle più importanti.
Approvato il Decreto Legge salva Imprese, che toglie lo scudo legale per i manager della ex-Ilva e si propone di salvare 5000 posti lavoro riconvertendo la produzione del polo siderurgico in modo ecologico. Il maxi-emendamento prevede inoltre la regolarizzazione dei riders (che consegnano pasti a domicilio in bicicletta) e l’impulso delle filiere verdi nelle imprese. Qui tutti i dettagli.
La maggior parte di noi aspetta ancora che i governi europei e nazionali risolvano il problema dell’occupazione, aumentando gli investimenti sociali e promuovendo o sovvenzionando l’occupazione. E tale contributo è fondamentale. Ma come hanno fatto altri Paesi a porre fine alla crisi occupazionale? Ecco perché investire nei giovani rappresenta un’opportunità.
E in vista degli scioperi che domani affliggeranno le principali città italiane, Roma e Milano in primis, Napoli va in controtendenza: da domani la tangenziale sarà gratuita.
Nuove speranze nella lotta all’Alzheimer. Un’azienda farmaceutica statunitense si appresta a chiedere l’autorizzazione per il primo farmaco che frena il declino della mente.
Quando ci accorgiamo di vedere tutto nero, o se tutto non va per il verso giusto, fatevi una risata! Anzi, fate un po’ di yoga! Anzi, fate tutt’e due: dall’unione dei benefici della risata a quelli dello yoga nasce lo Yoga della Risata è una disciplina rivoluzionaria introdotta dal medico indiano Madan Kataria nel 1995 e consiste nel ridere “per scelta”, volontariamente, senza che ci sia una situazione comica a scatenare la risata. Ridere ha un effetto antidepressivo e ansiolitico, previene l’invecchiamento, rafforza le difese immunitarie e allevia il dolore.
Complimenti Silvio,
l’arte di saper vedere e riconoscere il positivo dal dilagante negativismo e senza ombra di dubbio una grande qualità.
Per veri versi avevo da tempo abbandonato la lettura di buone notizie perché risucchiato dai problemi che la vita pone costantemente … ora mi ittico ad aver “bisogno” indispensabile di Buone Notizie. Dunque grazie per aver resistito, per continuare ad esserci e per essere una calda voce fuori dal coro 😉👍
Grazie Antonello! Continua a seguirci e a sostenerci! A presto.
So che ridere fa bene, dopo una risata mi sento sempre rinascere. Ma in giro c’è poco da ridere, allora perché tra le BuoneNotizie proporre qualche sorriso? Battute, Barzellette, audio/Video di risate che risultano contagiose.
Spesso cerco via internet qualcosa che mi faccia ridere, ma è un terno al lotto: quasi sempre battute misogine, roba vecchia, e patetici post.
Vi ringrazio fin d’ora se mi accontenterete, un pochino almeno ……
Ciao Maria Grazia, terrò certamente in considerazione il tuo suggerimento!
scrivere che il decreto sull’ilva è una buona notizia è da irresponsabili
Buongiorno Susanna, aiutami a capire il tuo punto di vista rispondendo qui sotto! Grazie!