I saldi rappresentano per molte famiglie sicuramente un’occasione. Ma perché lo siano veramente, ecco alcuni consigli: comperare solo ciò di cui si ha realmente bisogno, altrimenti anche il miglior affare si trasforma in uno spreco; diffidare degli esercizi che applicano sconti esorbitanti: a volte si tratta di merce di scadente qualità o delle precedenti stagioni; rivolgersi a negozi già conosciuti o di cui si è clienti di cui si conosce quindi già la merce esposta ed i relativi prezzi; fare attenzione che quello che si sta comprando sia effettivamente un capo in saldo: a volte merce in saldo e non sono esposte insieme. Controllare quindi sempre il cartellino del prezzo dove deve essere riportato il costo originale e la percentuale di sconto applicata. Conservare lo scontrino per eventuale cambio di merce difettosa.
Anche in periodo di saldi è possibile cambiare il prodotto difettoso. Pagare con carte di credito o di debito (se l’esercizio è abilitato).
Qualora il commerciante si rifiuti di seguire le suddette regole, rivolgersi senza indugio alla Polizia Municipale. Consigliabile segnalare il caso anche alle associazioni consumatori.