Economia & LavoroLavoro

Alla conquista dei propri collaboratori

di 13 Agosto 2012No Comments

Negli ultimi tempi, pare che la leadership abbia perso di autenticità, diventando qualcosa di effimero e poco tangibile. Ad oggi, sembra quasi che i leader si siano trasformati in manager, perché hanno smesso di guidare le proprie persone per concentrarsi solo sui compiti da eseguire e sulle cose da gestire.

Attribuiscono la colpa delle problematiche che si trova ad affrontare il loro team, alle politiche e alla cultura aziendale, piuttosto che assumersene la responsabilità. Ne risulta che le persone non si fidano più dei loro leader, non riconoscendoli come tali, ma solo come coloro che retribuiscono il lavoro svolto.

Riscopri anche tu il piacere di informarti!

Il tuo supporto aiuta a proteggere la nostra indipendenza consentendoci di continuare a fare un giornalismo di qualità aperto a tutti.

Sostienici

La buona notizia è che il processo attraverso cui i leader possono riconquistare i propri collaboratori è molto semplice: chiarezza e autenticità. 

Ogni leader ha bisogno di chiarire nella propria testa quale stile di leadership adottare per guidare efficacemente le proprie persone, uno stile che dovrà rispecchiare la propria personalità e dovrà necessariamente essere immediato, comprensibile a tutti e praticabile.

Ogni leader, inoltre, dovrà condividere la propria scelta con tutti i membri del team, in questo modo potrà ottenere nuovamente la fiducia dei propri collaboratori e guidarli verso il raggiungimento di obiettivi comuni.

Come conquistare i propri collaboratori…

 

BuoneNotizie.it

BuoneNotizie.it

Dal 2001, BuoneNotizie.it raccoglie e pubblica notizie positive e costruttive per farvi riscoprire il piacere di informarvi. Scopri cos'è il giornalismo costruttivo

Riscopri anche tu il piacere di informarti!

Il tuo supporto aiuta a proteggere la nostra indipendenza consentendoci di continuare a fare un giornalismo di qualità aperto a tutti.

Sostienici

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.