
In tempi di crisi, qualche accortezza sui consumi può essere fondamentale per riuscire a risparmiare. Secondo Altroconsumo, infatti, attraverso scelte oculate e consapevoli si può arrivare a risparmiare cifre considerevoli: fino ad 8.000 euro l’anno per ogni famiglia.
Il “trucco” è confrontare prodotti e servizi. Per questo, Altroconsumo – si legge nel comunicato stampa dell’associazione – mette a disposizione, sul proprio sito web, un “manuale alla sopravvivenza: per fronteggiare la crisi. Da oggi e per una settimana apre a tutti i consumatori i contenuti, i calcolatori e database per scegliere il fornitore di servizio meno caro e più adatto al proprio profilo di utenza”.
Il presidente di Altroconsumo, Paolo Martinello, ha commentato l’iniziativa dichiarando: “Offrire più strumenti per vagliare cosa consumare farebbe bene alla concorrenza e all’efficienza dell’economia; si realizzerebbe così una politica economica meno costosa e probabilmente porterebbe risultati in tempi più rapidi nell’affrontare e combattere la crisi”.
I temi a disposizione vanno dalle banche alle carte di credito, sulle quali – secondo Altroconsumo – si può risparmiare fino a 240 euro, per passare poi a luce, gas, assicurazione e telefono: tutte le spese di una famiglia-tipo. Senza dimenticare i farmaci: “Scegliendo di usare sempre il farmaco equivalente più economico, si può risparmiare in un anno più del 30% sulla spesa”.
I miracoli non esistono, ma l’iniziativa potrebbe essere utile ad incentivare un consumo più responsabile, che richiede comunque tempo e voglia di analizzare le diverse proposte commerciali.
Dal 2001, BuoneNotizie.it raccoglie e pubblica notizie positive e costruttive per farvi riscoprire il piacere di informarvi. Scopri cos’è il giornalismo costruttivo