
La Commissione europea ha preso una decisione volta a riformare e migliorare EURES, la rete paneuropea dei servizi per l’impiego. Tale decisione consentirĂ di aumentare la mobilitĂ dei lavoratori tra gli Stati membri e di porre le condizioni per un vero e proprio mercato del lavoro europeo.
Mediante il nuovo portale EURES, infatti, chi cerca lavoro potrĂ contattare piĂ¹ facilmente i datori di lavoro che richiedono persone con competenze specifiche e potranno concentrarsi sui settori e sulle occupazioni in cui manca personale qualificato. La riforma intende inoltre sostenere programmi mirati di mobilitĂ per i giovani.
LĂ¡szlĂ³ Andor, Commissario UE responsabile dell’occupazione, degli affari sociali e dell’inclusione ha dichiarato in proposito: “Migliorare la mobilitĂ tra gli Stati membri delle persone in cerca di lavoro puĂ² contribuire a risolvere il problema della disoccupazione che ha ormai raggiunto livelli inaccettabili”.
Dal 2001, BuoneNotizie.it raccoglie e pubblica notizie positive e costruttive per farvi riscoprire il piacere di informarvi. Scopri cos’è il giornalismo costruttivo