
L’Unione Europea punta sulla bioeconomia: un’economia che si fonda su risorse provenienti della terra e dal mare, nonché dai rifiuti, che fungono – in questo caso – da risorsa energetica per la produzione industriale. Per questo, la Commissione Europea ha istituito un “Osservatorio per l’economia post-petrolifera”, finalizzato a monitorare i progressi e valutare l’impatto dello sviluppo della bioeconomia all’interno del terriorio dell’UE.
La piattaforma fa parte di una più ampia strategia per indirizzare gli Stati membri dell’UE verso un uso più sostenibile e più ampio delle risorse rinnovabili.
Fonte: GreenNews
Dal 2001, BuoneNotizie.it raccoglie e pubblica notizie positive e costruttive per farvi riscoprire il piacere di informarvi. Scopri cos’è il giornalismo costruttivo