Per crescere, innovarsi e combattere la crisi, le aziende hanno due must: innovazione e sostenibilità. Non basta essere leader da tempo, servono inventiva, capacità di sperimentazione ed avere sempre uno sguardo proiettato sul futuro. In qualsiasi campo, dall’agricoltura alla metalmeccanica, fiori all’occhiello del comparto imprenditoriale italiano, le regole sono “andare oltre” e “farlo con consapevolezza”.
In Lombardia esiste una realtà che le ha seguite attentamente: si tratta della Ghidini Felice Italo Srl, azienda che dal 1948 si occupa della progettazione e produzione di macchine per la finitura dei metalli. Il suo grande successo è stata la creazione di Lidea: la nuova macchina nata per rivoluzionare il mondo degli impianti automatici della finitura metalli. L’aspetto più interessante è che questo prodotto (di cui potrete scoprire le caratteristiche qui) non solo permette di ridurre i tempi di lavoro, rispondendo ai bisogni dell’innovazione e della produttività, ma soprattutto permette di risparmiare il 60% di energia e ridurre dell’80% delle emissioni di CO2 rispetto alle tradizionali isole robotizzate.
Riscopri anche tu il piacere di informarti!
Il tuo supporto aiuta a proteggere la nostra indipendenza consentendoci di continuare a fare un giornalismo di qualità aperto a tutti.
SostieniciUn grande progetto nato da una struttura florida esistente sin dal 1948 e tramandatasi da padre in figlio. Inizialmente con un tornio inglese ricevuto in eredità dal padre, Giuseppe, il fondatore, si occupò di costruire piccole macchine meccaniche e di sistemare accessori per macchine utensili. Successivamente iniziò a lavorare anche il figlio, Felice Italo, allora tredicenne. Iniziarono insieme a progettare e costruire macchine transfer e macchine speciali. Nel 1973 l’azienda cambiò nome in “Ghidini Felice Italo”, e proprio Felice Italo si occupò da solo dell’azienda, sviluppando nuovi prodotti. Nel 1988 entra in azienda anche il figlio Ruggero, che oggi ricopre la carica di amministratore unico. Con lui la “Ghidini Felice Italo Srl”, entra nel mercato internazionale: un grande esempio di lavoro italiano di successo.