La pubblicazione della Circolare applicativa 131/2013 ad opera dell’INPS dà il via alla manovra del Governo per incentivare le nuove assunzioni dei giovani lavoratori come previsto dal Pacchetto Lavoro 99/2013.
Secondo le stime del ministro Giovannini il Governo stanzierà fino a 794 milioni di euro fino al 2016 per le nuove assunzioni.
Il Pacchetto prevede un bonus per il datore di lavoro che assume a tempo indeterminato giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni, privi di impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi o senza un diploma di scuola media superiore o professionale.
L’Italia ha voglia di ripartire e punta sul lavoro. Per farlo però è necessario lo sforzo di tutti e una chiara intenzione alla valorizzazione delle best practice nazionali. Il lavoro dev’essere un’esperienza accessibile a tutti e da tutti condivisa.
E‘ questo l’obiettivo che l’Italia che genera lavora deve raggiungere.
Dare risposte concrete non solo agli attori coinvolti ma anche ai cittadini tutti, affinché le differenze diventino opportunità.
Di lavoro e molto altro si parlerà all’evento “L’Europa che riparte dal lavoro”, organizzato da Fondazione Sodalitas nell’ambito del Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale di Milano (1-2 ottobre 2013) – durante il quale verranno approfonditi alcuni progetti particolarmente significativi, realizzati, con l’impegno di imprese e stakeholder, in ambito sia nazionale che internazionale. In questa cornice verrà presentata la campagna Skills for jobs, una campagna europea costruita con il network europeo di CSR Europe, composto da oltre 5000 aziende in tutta Europa. Si parlerà di age management, diversità , occupazione femminile e dialogo scuola-impresa per l’occupabilità e la crescita dei giovani.
L’appuntamento dunque è per martedì 1 e mercoledì 2 ottobre all’ Università Bocconi di via Roentgen 1