E’ on line il nuovo portale della Rappresentanza in Italia della Commissione europea. Il sito web ), dopo il restyling, si propone come sito istituzionale in grado di dare visibilità e trasparenza al lavoro della Rappresentanza, ma anche come prodotto di servizio e news a carattere europeo, utile a tutti i cittadini. Gli utenti – addetti ai lavori e navigatori alla ricerca di informazioni ‘comunitarie’ – grazie ad una interfaccia di immediata accessibilità, potranno conoscere le notizie e le dinamiche legate alle attività svolte all’interno della Ue. ”Con il nuovo sito si intraprende il cammino verso la costruzione della ‘casa di cristallo”’, ha detto Carlo Corazza, portavoce della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, sottolineando il tentativo di avvicinare l’Europa ai cittadini tramite lo strumento della rete.
Il portale, realizzato da Tiscali in collaborazione con la Commissione Europea, presenta nella sezione attualità le notizie di politica ed economia con informazioni in continuo aggiornamento. Proposta inoltre una rassegna stampa dei principali giornali europei che verra’ aggiornata quotidianamente. Numerosi i contenuti dedicati ai grandi temi dell’Europa, come l’allargamento, il futuro dell’Ue, la creazione di uno spazio di libertà, sicurezza e giustizia e l’Europa nel Mondo. Il sito fornisce approfondimenti e indirizzi utili per chi vuole conoscere meglio le istituzioni europee e i meccanismi di funzionamento. Molte sono le nuove guide per lavorare, studiare o fare uno stage nei paesi della Ue, nelle organizzazioni internazionali o in un altro Paese europeo. Un’ampia sezione è dedicata alle opportunità di finanziamento: schede per l’accesso ai programmi dell’Ue divise per settori, bandi sempre aggiornati, giornate informative, guide per l’orientamento, pagine dedicate ai fondi strutturali e ai finanziamenti erogati dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea.

Silvio Malvolti. Sono il fondatore di questa testata e presiedo l’omonima Associazione dal 2004, oggi ridenominata Ass.Italiana Giornalismo Costruttivo, editrice di BuoneNotizie.it. Ho collaborato con RCS, IlSole24ORE ed Edicola Italiana. Alcuni miei progetti sono stati premiati da Apple, la Presidenza della Repubblica e molti altri. La visione del mondo passa anche dai media e dall’informazione. Dirigo il percorso formativo per diventare giornalisti pubblicisti.