Parliamo di moda e di uomini. Quali saranno le proposte del 2013? E’ presto per dare una risposta in merito al tipo di abbigliamento dell’uomo del prossimo futuro.

Mancano infatti ancora alcuni giorni all’apertura delle sfilate durante le quali andranno in scena le collezioni autunno inverno 2013-2014. Una cosa però è certa fin d’ora: l’uomo del 2013 parla italiano. E sì, perché i più importanti appuntamenti della moda maschile  si terranno tra Milano e Firenze.
Non più solo Pitti Immagine Uomo, dunque. La moda per lui allarga i propri orizzonti e guarda più a nord, strizzando l’occhio a Milano, che con il Milano Moda Uomo,  propone un imperdibile appuntamento per buyer mondiali e stampa internazionale.
E a giudicare dal lungo elenco delle maison che vi prenderanno parte, ne vedremo delle belle: a salire per primo sulla passerella sarà l’uomo di Corneliani mentre l’ultimo a scendere sarà Enrico Coveri. Tanti i nomi tra cui Belstaff, Dolce & Gabbana, Roberto Cavalli, Prada, Giorgio Armani, Gucci, Zegna con Ermenegildo Zegna e Z Zegna, Bottega Veneta, Trussardi, Missoni, Burberry Prorsum e tanti altri nomi.
Ma Milano –capitale indiscussa del fashion- non è l’unica municipalità a puntare sulla moda. Novità arrivano infatti anche dal fronte fiorentino, dove il sindaco Renzi, intenzionato a valorizzare le aziende del settore moda del territorio toscano e di internazionalizzare sempre di piu’ Firenze, in occasione della prossima edizione di Pitti Uomo, (gennaio 2013) ha deciso di affidare allo stilista Ermanno Scervino la sfilata nel salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio.

 

BuoneNotizie.it

BuoneNotizie.it

Dal 2001, BuoneNotizie.it raccoglie e pubblica notizie positive e costruttive per farvi riscoprire il piacere di informarvi. Scopri cos'è il giornalismo costruttivo

Riscopri anche tu il piacere di informarti!

Il tuo supporto aiuta a proteggere la nostra indipendenza consentendoci di continuare a fare un giornalismo di qualità aperto a tutti.

Sostienici

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.