E’ iniziato oggi uno degli eventi più innovativi, ma soprattutto positivi dell’anno. In scena a Milano il Positive Business Forum. Tanti i protagonisti che interverranno: personaggi che, non per magia ma attraverso ricerche scientifiche e dati, divulgheranno i loro studi, che hanno tutti un denominatore comune: un approccio positivo aumenta notevolmente il nostro benessere personale nella misura in cui ci rende più capaci di affrontare ogni situazione, di “cadere” e rialzarci continuando a crescere. E la buona notizia è che questo atteggiamento non ha bisogno di guru o dottrine, ma può facilmente essere appreso “lavorando sulla costruzione della propria solidità: psicologica, emotiva e sociale”.
Un approfondimento è già disponibile nell’editoriale del n.4 di “BuoneNotizie”, la rivista digitale per iPad e iPhone scaricabile gratuitamente da AppStore e sfogliabile anche on-line.
Riscopri anche tu il piacere di informarti!
Il tuo supporto aiuta a proteggere la nostra indipendenza consentendoci di continuare a fare un giornalismo di qualità aperto a tutti.
SostieniciAd organizzare il Positive Business Forum in Italia è la Scuola di Palo Alto. La mission: spiegare in termini economici e aziendali, “come aumentando la solidità e la resilienza dei collaboratori le aziende possono raggiungere risultati incredibili anche in tempi di turbolenza”.
Sarà presente anche BuoneNotizie, media-partner dell’evento che si sta tenendo a Milano all’Hotel Marriott il 27 e 28 marzo.