Amate i libri ma non avete tanto tempo per leggerli?
Siete spesso delusi dall’ultimo caso letterario?
Vorreste poter commentare i best seller più in voga senza averli proprio letti tutti?
E’ quello che offre Book Training, il corso letterario pensato per chi, pur amando la lettura, non sempre riesce a conciliarla con i mille impegni della giornata.
Book Training
, a metà strada tra un moderno circolo letterario e un bigino, è la soluzione ideale per chi, tra i vari impegni della giornata, non riesce sempre a trovare il tempo di leggere, ma non rinuncia ad aggiornarsi e vorrebbe evitare libri che potrebbero risultare deludenti. Oltre a recensire e commentare le opere dei più importanti autori contemporanei, selezionate anche in base alle richieste dei partecipanti, Book Training vuole anche fornire aneddoti, piccole curiosità e frasi ad hoc, da sciorinare per accreditarsi come veri e propri esperti di letteratura.

Riscopri anche tu il piacere di informarti!

Il tuo supporto aiuta a proteggere la nostra indipendenza consentendoci di continuare a fare un giornalismo di qualità aperto a tutti.

Sostienici

Daniela Pizzagalli, giornalista, scrittrice e critica letteraria, in un workshop di 90 minuti, dispenserà consigli pratici ed efficaci a tutti coloro che, senza necessariamente essere esperti, amano aggirarsi fra gli scaffali di una libreria. Per i lettori particolarmente appassionati, su richiesta sarà anche possibile organizzare incontri dedicati a singole opere.

L’appuntamento con Book Training è per mercoledì 5 giugno, alle 19:00, presso lo spazio The Hub, in via Paolo Sarpi 8. La partecipazione all’incontro, acquistabile sul sito www.letslife.it al costo di 29 Euro, èlimitata a un numero ristretto di partecipanti, così da rendere l’esperienza ancora più efficace e produttiva.

BuoneNotizie.it

BuoneNotizie.it

Dal 2001, BuoneNotizie.it raccoglie e pubblica notizie positive e costruttive per farvi riscoprire il piacere di informarvi. Scopri cos'è il giornalismo costruttivo

Riscopri anche tu il piacere di informarti!

Il tuo supporto aiuta a proteggere la nostra indipendenza consentendoci di continuare a fare un giornalismo di qualità aperto a tutti.

Sostienici

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.