Finalmente è arrivata anche a Milano. L’estate, che mai come quest’anno s’è fatta attendere è ormai esplosa nelle vie del capoluogo lombardo.
Ed ecco che, tra un gelato ed una sorsata alle fontane, non potevano mancare le rassegne culturali e d’intrattenimento on the road.
Ritorna anche quest’anno Verdestate 2013, 60 giorni di concerti, spettacoli, mostre, eventi sportivi e cinema all’aperto che termineranno il 21 settembre prossimo.
Numerosi gli appuntamenti in città. Oltre 200 e dal Comune fanno sapere, in gran parte, gratuiti, poiché disciplinati e regolati da partnership con il mondo del privato (aziende, ma anche università e associazioni varie).
Tra i primi appuntamenti dell’edizione di quest’anno, Cinema all’aperto. Una rassegna che abbraccia diversi luoghi della città: dai centralissimi  Castello Sforzesco e Palazzo Reale, ai più periferici cortili di Via Dalmine  e di Via Cerini 13  a Baggio. Un modo per arrivare più facilmente ad un più ampio numero di cittadini.
Tanto spazio sarà dedicato anche allo sport, con il Beach Park di Lambrate, al centro sportivo Crespi, dove l’estate milanese sarà all’insegna dello sport e del divertimento per grandi e piccini. E a questi ultimi è dedicata un’ampia sezione di Verdestate. In Porta Venezia verranno infatti organizati laboratori, percorsi guidati, corsi di bird-watching e di pittura.

Tutto il programma lo trovate su www.comune.milano.it/verdestate

Riscopri anche tu il piacere di informarti!

Il tuo supporto aiuta a proteggere la nostra indipendenza consentendoci di continuare a fare un giornalismo di qualità aperto a tutti.

Sostienici
BuoneNotizie.it

BuoneNotizie.it

Dal 2001, BuoneNotizie.it raccoglie e pubblica notizie positive e costruttive per farvi riscoprire il piacere di informarvi. Scopri cos'è il giornalismo costruttivo

Riscopri anche tu il piacere di informarti!

Il tuo supporto aiuta a proteggere la nostra indipendenza consentendoci di continuare a fare un giornalismo di qualità aperto a tutti.

Sostienici

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.