C’è qualcuno che non si  arreso al fatto che il Bronx fosse uno dei distretti più poveri d’America e che le speranze dei ragazzi che ci vivono fossero quasi nulle rispetto al domani. Quest’uomo da qualche anno sta provando a cambiare le cose: si tratta di Stephen Ritz, un insegnante di scienze del Bronx. Per dare vita alla sua battaglia di speranza Stephen ha creato infatti la Green Bronx Machine, un programma di urban farming che coinvolge gli studenti di scuole di ogni ordine e grado nella coltivazione locale di prodotti agricoli, nella costruzione e installazione di orti verticali e in progetti per la diffusione di una cultura della sostenibilità e della corretta alimentazione.

Tutto è iniziato con i ragazzi della classe di Ritz che cominciarono a realizzare pareti coltivabili riproducibili in diversi ambienti. Oggi Green Bronx Machine è una rete che gestisce decine di realtà, strutture e programmi nelle scuole, coinvolgendo ogni anno centinaia di studenti. Stephen Ritz è riuscito anche a farsi dare uno spazio destinato a parcheggi al di sotto della sopraelevata della metropolitana che ha trasformato in un vivaio-laboratorio con tanto di aia per i polli e in cui tutto è fatto di materiale riciclato.

Riscopri anche tu il piacere di informarti!

Il tuo supporto aiuta a proteggere la nostra indipendenza consentendoci di continuare a fare un giornalismo di qualità aperto a tutti.

Sostienici

BuoneNotizie.it

BuoneNotizie.it

Dal 2001, BuoneNotizie.it raccoglie e pubblica notizie positive e costruttive per farvi riscoprire il piacere di informarvi. Scopri cos'è il giornalismo costruttivo

Riscopri anche tu il piacere di informarti!

Il tuo supporto aiuta a proteggere la nostra indipendenza consentendoci di continuare a fare un giornalismo di qualità aperto a tutti.

Sostienici

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.