Salute & Benessere

Gli italiani sono i più longevi nell'Unione Europea

di 22 Novembre 2008No Comments

In Italia si vive più a lungo. Lo conferma una ricerca dell’Università di Leicester in Gran Bretagna, pubblicata sulla prestigiosa rivista “The Lancet”. Gli uomini con aspettativa di vita di 80,4 anni (71 in buona salute) sono i primi in Europa, mentre le donne italiane che hanno un’aspettativa di vita pari a 85,3 anni, seconde solo alle francesi. Nel 1974, l’aspettativa media era di 73,4 anni. Lo studio, coordinato da Carol Jagger, evidenzia lo stretto rapporto che si stabilisce tra longevità e grado di istruzione, qualità del servizio sanitario e benessere economico. I Paesi entrati di recente nella UE infatti, a causa della loro economia debole si posizionano agli ultimi posti della classifica.

Per Antonio Golini, docente di Demografia alla Sapienza, il buon livello di longevità degli italiani è dovuto principalemte alla dieta, al buon servizio sanitario, alle caratteristiche genetiche e alla distribuzione della popolazione in città non metropolizzate.

Lo studio in questione rileva quindi una buona performance degli italiani, ma considerando che per ogni anno che passa l’aspettativa di vita aumenta di 3 mesi, suggerisce anche le prossime sfide che riguardano l’adeguamento degli altri Paesi europei agli stantard, la qualità di vita e le questioni legate al lavoro e alla previdenza.

Pasquale La Torre

Pasquale La Torre

Riscopri anche tu il piacere di informarti!

Il tuo supporto aiuta a proteggere la nostra indipendenza consentendoci di continuare a fare un giornalismo di qualità aperto a tutti.

Sostienici

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.