
Chi deve affrontare interventi odontoiatrici, spesso è costretto a recarsi all’estero o, peggio ancora, a rinunciare a causa dei costi troppo elevati. Ma anche in Italia esistono studi medici che offrono cure dentali “low cost-hgh quality”. Scopo di questa iniziativa è quello di offrire prestazioni mediche di alta qualità a prezzi accessibili e di fermare il “turismo odontoiatrico” – fenomeno che da anni ormai vede molti nostri connazionali andare verso l’est europeo per accedere a cure dentistiche altrimenti proibitive nel nostro Paese.
Il network per le cure dentali “low cost-high quality” in Italia si chiama “Progetto dentale Apollonia” ed offre prestazioni mediche di alta qualità, ma a prezzi accessibili. L’obiettivo nel network è stato raggiunto ottimizzando l’organizzazione, creando economie di scala e unendo le eccellenze, per poter abbattere i costi e poter così garantire a tutti il diritto alla salute dentale.
Questo esempio virtuoso è partito dal Friuli Venezia Giulia, dove alcune cliniche dentistiche di alto livello hanno dato vita, nel 2007, al network odontoiatrico “Progetto dentale Apollonia” – un’esperienza che sta rivoluzionando il modo di concepire l’odontoiatria italiana.
E i numeri danno loro ragione: sono più di 300.000 le prestazioni erogate dal network dall’inizio della sua attività, per un totale di oltre 88.000 pazienti che sono ricorsi alle cure low cost, evitando così l’odissea e i rischi del viaggio all’estero.
Questo “esodo odontoiatrico”, infatti, oltre a determinare un danno economico per il settore sanitario nazionale, nasconde incognite anche gravi sul fronte della sicurezza per la salute: i Paesi dell’est Europa Paesi, spesso, hanno norme igieniche diverse e meno restrittive di quelle italiane, specie per quanto riguarda la sterilizzazione degli strumenti e dei locali utilizzati.
Inoltre, vi siete chiesti cosa accade se c’è qualche problema dopo l’intervento odontoiatrico? Il paziente, una volta ritornato in Italia, non può contare su un’immediata assistenza post-operatoria e, difficilmente, in caso di emergenza potrebbe ricorrere al professionista che lo ha curato, se non a costo di un nuovo viaggio, nuovi disagi, nuove spese.
Il modello del network odontoiatrico “low cost-high quality” è riuscito, in poco tempo, a frenare un fenomeno pericoloso e, al tempo stesso, a determinare la nascita di un polo di eccellenza nelle cure dentistiche, in grado di offrire le stesse tariffe dell’est Europa, ma con la qualità garantita, perché è un polo 100% italiano.
Attualmente, il progetto coinvolge oltre di 90 professionisti tra medici dentisti, odontoiatri, ortodonzisti e igienisti, distribuiti in 6 Centri. I Centri dentistici del network “Progetto dentale Apollonia” sono distribuiti tra il Friuli Venezia Giulia – ( Udine, Villotta di Chions e Ronchi dei Legionari) – e il Veneto (Peschiera del Garda e Trissino).
Per tutti i Centri, c’è uno stesso comune denominatore: professionisti di alto livello, avanzate tecnologie odontoiatriche e utilizzo di materiali scelti tra i migliori presenti sul mercato.
Dal 2001, BuoneNotizie.it raccoglie e pubblica notizie positive e costruttive per farvi riscoprire il piacere di informarvi. Scopri cos’è il giornalismo costruttivo
le nuove generazioni di dentisti italiani assolverano egregiamente al problema
invece di farmi mettere le mani in bocca da un dentista italiano mi compro i denti dai cinesi e me li metto con l attack