
Dai videogiochi potrebbero partire input positivi per i ragazzi. Non più solo concausa di obesità, comportamenti aggressivi o asociali ma anche stimolo e aiuto per ridurre ansia, aumentare l’attenzione e le interazioni sociali positive sfruttando proprio la passione per i videogiochi. Con queste intenzioni è nato un gruppo di ricerca americano che ha unito progettisti di videogame e neuroscienziati.
Fonte: Ansa
Dal 2001, BuoneNotizie.it raccoglie e pubblica notizie positive e costruttive per farvi riscoprire il piacere di informarvi. Scopri cos’è il giornalismo costruttivo