Nonostante il boom delle economie e il rapido sviluppo in molti paesi dell’Asia e del Pacifico, per milioni di bambini viene ancora negato il loro primo e più fondamentale diritto – il diritto ad una identità. Dal 14 al 17 marzo, gli ufficiali di stato civile di 26 paesi dell’Asia e del Pacifico, insieme con gruppi di società, organizzazioni di sviluppo e difensori dell’infanzia e dei diritti umani, si riuniranno a Bangkok per concordare i modi per affrontare il tema della Registrazione di Nascita Universale. Essi cercheranno di garantire che le leggi in vigore e le linee attuative siano applicate-; di affrontare le complessità legali e politiche che impediscono di raggiungere le comunità emarginate; esplorare sistemi accessibili ed efficaci per garantire che ogni bambino venga registrato alla nascita; evidenziare l’importanza della registrazione della nascita e istruire le persone su dove possono accedere a tali servizi; condividere le esperienze sulla registrazione civile durante disastri ed emergenze complesse e individuare misure predisposte.
La conferenza verrà organizzata congiuntamente dal piano Internazionale e dall’UNICEF ed è la quarta del genere a porre in agenda la registrazione di nascita in Asia e nel Pacifico.

Silvio Malvolti. Sono il fondatore di questa testata e presiedo l’omonima Associazione dal 2004, oggi ridenominata Ass.Italiana Giornalismo Costruttivo, editrice di BuoneNotizie.it. Ho collaborato con RCS, IlSole24ORE ed Edicola Italiana. Alcuni miei progetti sono stati premiati da Apple, la Presidenza della Repubblica e molti altri. La visione del mondo passa anche dai media e dall’informazione. Dirigo il percorso formativo per diventare giornalisti pubblicisti.