Una recente ricerca dimostra che la frutta e la verdura di stagione a Km zero non sono solo più rispettose dell’ambiente (meno additivi chimici significa mangiere cibi sani e genuini e meno trasporti significa generare meno emissioni inquinanti in atmosfera), ma tendono a durare molto di più rispetto ai cibi che hanno percorso lunghe distanze prima di arrivare sulle nostre tavole. Lo dimostra uno studio realizzato da Coldiretti in collaborazione con SWG.

La ricerca, oltre a confermare un approccio molto più attento da parte degli italiani nel fare la spesa – in particolare quella agroalimentare, mette in evidenza come i prodotti a Km zero, locali e biologici arrivino a durare una settimana in più rispetto a quelli importati.

L’assenza di additivi chimici e di lunghi trasporti, infatti, permette a questi prodotti di arrivare sulle nostre tavole con una freschezza che non appartiene, in molti casi, ai cibi offerti dalla grande distribuzione.

Fonte:  YesLife

BuoneNotizie.it

BuoneNotizie.it

Dal 2001, BuoneNotizie.it raccoglie e pubblica notizie positive e costruttive per farvi riscoprire il piacere di informarvi. Scopri cos'è il giornalismo costruttivo

Riscopri anche tu il piacere di informarti!

Il tuo supporto aiuta a proteggere la nostra indipendenza consentendoci di continuare a fare un giornalismo di qualità aperto a tutti.

Sostienici

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.