E’ sorto poco a Torino un innovativo progetto di housing sociale temporaneo, nato per fronteggiare esigenze di ospitalità temporanea, molto sentite in città, a costi calmierati. Un ex-palazzone delle Poste di 10.000 metri quadrati è stato trasformato in residenza per il “social housing” temporaneo.
Si tratta di un’iniziativa singolare e all’avanguardia in Italia, con un notevole carattere sostenibile ed ecocompatibile sotto il profilo ambientale, e con caratteristiche di eticità ed arricchimento interculturale, per l’aspetto umano.
Fonte: Achitettura Ecosostenibile