
Secondo una ricerca dell’Università di Tor Vergata (Roma), migliorare l’efficienza energetica permetterebbe all’Italia di risparmiare ben 8 miliardi di euro l’anno, grazie alla riduzione delle importazioni di combustibili fossili. Centrale il ruolo delle città, soprattutto per quanto riguarda l’efficientamento del nostro sterminato patrimonio immobiliare.
Il dato emerge dalla ricerca condotta dall’Università Tor Vergata intitolata “Obiettivi e strumenti innovativi per la politica energetica in Italia e in Europa. Prospettive e potenzialità dell’efficienza nella Strategia Energetica Nazionale (Sen)”.
Secondo i ricercatori, una riduzione dei consumi energetici permetterebbe di tagliare le emissioni nazionali di gas serra di circa 55 milioni di tonnellate all’anno, aiutando l’Italia a rispettagli gli impegni di riduzione al 2020 assunti in sede comunitaria.
Fonte: Eco dalle città
Dal 2001, BuoneNotizie.it raccoglie e pubblica notizie positive e costruttive per farvi riscoprire il piacere di informarvi. Scopri cos’è il giornalismo costruttivo