Rilegno – consorzio nazionale per la raccolta, il recupero e il riciclaggio degli imballaggi di legno e sughero – promuove una bella iniziativa, organizzata in varie regioni d’Italia, in accordo con i gestori di raccolta differenziata del sughero. Il sughero è un materiale duttile, prezioso e naturale al 100%. Inoltre, dal momento che è totalmente riciclabile, è molto importante non disperderlo nell’ambiente, ma raccogliere i tappi di sughero ed avviarli al riciclo.
Ogni anno in Italia vengono immessi al consumo 1 miliardo e 200 milioni di tappi di sughero, equivalenti a 7.000 tonnellate di materiale. Oltre il 15% di essi viene stappato durante le festività natalizie e in particolare a Capodanno.
Riscopri anche tu il piacere di informarti!
Il tuo supporto aiuta a proteggere la nostra indipendenza consentendoci di continuare a fare un giornalismo di qualità aperto a tutti.
SostieniciDopo il brindisi di rito, quindi, basta un piccolo gesto, ma di grande importanza: raccogliere i tappi di sughero, anziché gettarli nella spazzatura. Il sughero, infatti, è un materiale totalmente riciclabile, che può essere facilmente riutilizzato in diversi settori, dall’edilizia (pannelli isolanti e fonoassorbenti, granulati), al comparto calzaturiero (tacchi e solette).
Fonte: Eco dalle città
Vorrei sapere il prezzo di mercato di un quintale di tappi di sughero da riciclare, per poter progettare un’azione con i bambini delle scuole, con la finalità di un premio.
Vorrei studiare la possibilità di : Lanciare un gruppo di ragazzi sulla raccolta, a casa ma soprattutto in alberghi e ristoranti, poi occuparmi me-stessa della consegna e della vendita ad un industriale che li usa, e tornare con i proventi, per poi comprare un oggetto, convenuto con i ragazzi stessi, al fine di sensibilizzarli sull’utilità, la gestione, i costi e il valore del prodotto recuperato. Lo posso fare soltanto se tutto è organizzato da noi. Senza passare per il consorzio. Il volume ridotto permette il trasporto (all’occasione di un viaggio) con un mezzo personale, senza dover passare attraverso le proibitive regolamentazioni del trasporto rifiuti.