Gli inquinanti atmosferici derivanti dal trasporto marittimo percorrono lunghe distanze e contribuiscono in misura sempre maggiore ai problemi relativi alla qualità dell’aria di molte città europee. Per questo, l’Unione Europea ha revisionato la legislazione vigente per arrestare questa tendenza, riducendo non soltanto le emissioni di zolfo ma, soprattutto, il particolato.

Riducono progressivamente il tenore massimo di zolfo dei combustibili dall’attuale 3,5% allo 0,5% entro gennaio 2020.

Riscopri anche tu il piacere di informarti!

Il tuo supporto aiuta a proteggere la nostra indipendenza consentendoci di continuare a fare un giornalismo di qualità aperto a tutti.

Sostienici

Fonte:  AdnKronos

BuoneNotizie.it

BuoneNotizie.it

Dal 2001, BuoneNotizie.it raccoglie e pubblica notizie positive e costruttive per farvi riscoprire il piacere di informarvi. Scopri cos'è il giornalismo costruttivo

Riscopri anche tu il piacere di informarti!

Il tuo supporto aiuta a proteggere la nostra indipendenza consentendoci di continuare a fare un giornalismo di qualità aperto a tutti.

Sostienici

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.