I ricercatori del Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale dell’Università di Pisa stanno lavorando ad un progetto destinato a rivoluzionare il comparto vivaistico: creare vasi da fiori biodegradabili, economici e capaci – al tempo stesso – di nutrire la pianta. Gli innovativi eco-vasi sono costituiti da una matrice sintetica e da materiale organico di scarto.
Si stima, infatti, che in Italia il settore florovivaistico consumi 440 milioni di vasi in polipropilene all’anno, con tutti i problemi ambientali e di smaltimento dei rifiuti che ciò comporta.
Riscopri anche tu il piacere di informarti!
Il tuo supporto aiuta a proteggere la nostra indipendenza consentendoci di continuare a fare un giornalismo di qualità aperto a tutti.
SostieniciFonte: AdnKronos