Napoli convive da millenni con il Vesuvio e, chissà, forse è per questo che in questa città il vulcano non fa poi così paura. Anzi, lo si vede come una risorsa che può fornire energia. Per questo, la città partenopea ha deciso di puntare sull’energia geotermica generata dal Vesuvio.

In particolare nella zona dei Campi Flegrei: proprio qui, entro il 2013 l’amministrazione comunale darà il via alla realizzazione di una centrale geotermica per sfruttare il calore del sottosuolo per il riscaldamento domestico e per la produzione di elettricità.

Fonte:  ANSA Med

BuoneNotizie.it

BuoneNotizie.it

Dal 2001, BuoneNotizie.it raccoglie e pubblica notizie positive e costruttive per farvi riscoprire il piacere di informarvi. Scopri cos'è il giornalismo costruttivo

Riscopri anche tu il piacere di informarti!

Il tuo supporto aiuta a proteggere la nostra indipendenza consentendoci di continuare a fare un giornalismo di qualità aperto a tutti.

Sostienici

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.