Napoli convive da millenni con il Vesuvio e, chissà, forse è per questo che in questa città il vulcano non fa poi così paura. Anzi, lo si vede come una risorsa che può fornire energia. Per questo, la città partenopea ha deciso di puntare sull’energia geotermica generata dal Vesuvio.
In particolare nella zona dei Campi Flegrei: proprio qui, entro il 2013 l’amministrazione comunale darà il via alla realizzazione di una centrale geotermica per sfruttare il calore del sottosuolo per il riscaldamento domestico e per la produzione di elettricità.
Fonte: ANSA Med