La Sardegna è una regione virtuosa. Lo dimostra a Villasor, in provincia di Cagliari,  il parco serricolo fotovoltaico più grande del mondo: si chiama Su Scioffu, si estende su una superficie di 26 ettari per una potenza complessiva di 20 MW, ed è stato realizzato in soli 4 mesi.  Oltre al mega parco serricolo fotovoltaico, è da esempio anche la storia di Bobore Bussa e Milena Carta che hanno fondato l’azienda “Massajos” in un’area tra Nuoro e Orgossolo, nella valle di Baddemanna, in Barbagia. La coppia ha messo in moto la cosiddetta agricoltura sinergica che si basa sulla necessità di associare le piante alle condizioni biochimiche nel terreno in modo naturale, creando un ecosistema che non impoverisce il terreno ma gli consente di auto-sostenersi.

Fonte: Linkiesta

 

BuoneNotizie.it

BuoneNotizie.it

Dal 2001, BuoneNotizie.it raccoglie e pubblica notizie positive e costruttive per farvi riscoprire il piacere di informarvi. Scopri cos'è il giornalismo costruttivo

Riscopri anche tu il piacere di informarti!

Il tuo supporto aiuta a proteggere la nostra indipendenza consentendoci di continuare a fare un giornalismo di qualità aperto a tutti.

Sostienici

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.