Ormai è certo: i benefici dati dalle fonti energetiche rinnovabili superano di gran lunga gli investimenti. Lo rende noto APER (l’Associazione produttori di energie rinnovabili), secondo cui le stime più prudenti indicano in almeno 30 miliardi di euro il saldo tra benefici e costi delle politiche energetiche già varate in Italia, mentre altre stime, decisamente più ottimistiche, arrivano a parlare di ben 76 miliardi di saldo positivo.
“Vale a dire che, a fronte dei 220 miliardi di euro che gli Italiani avranno investito nel periodo 2008-2030, il Paese avrà benefici per quasi 300 miliardi” spiega APER. E aggiunge: “Si tratta di stime che non tengono in considerazione gli impatti sicuramente positivi che lo sviluppo delle rinnovabili ha sul sistema sanitario nazionale e sull’ambiente: meno malattie dovute alle emissioni inquinanti e ad effetto serra”.
Riscopri anche tu il piacere di informarti!
Il tuo supporto aiuta a proteggere la nostra indipendenza consentendoci di continuare a fare un giornalismo di qualità aperto a tutti.
SostieniciFonte: ZeroEmission