Anci (Associazione nazionale comuni italiani) e Conau (Consorzio Nazionale Abiti e Accessori usati) hanno presentato un documento dal titolo  “Linee guida per l’affidamento del servizio di raccolta differenziata della frazione tessile”, che nasce dall’esigenza di omologare, in tutta Italia, le modalità di effettuazione della raccolta dell’abbigliamento e prodotti tessili e di supportare i Comuni rispetto alla possibile assegnazione di tale servizio.

Ad oggi, in Italia, la raccolta differenziata della frazione tessile ammonta a circa 2 Kg procapite, un dato ben al di sotto della media di altri Paesi e molto distante, ad esempio, dalla media tedesca di 7 Kg procapite l’anno. Grazie all’accordo raggiunto tra i due Enti, si stima che la raccolta della frazione tessile potrebbe triplicare e raggiungere presto i 3-5 kg/abitante/anno, pari a circa 240.000 tonnellate complessive.

Fonte:  Rinnovabili

BuoneNotizie.it

BuoneNotizie.it

Dal 2001, BuoneNotizie.it raccoglie e pubblica notizie positive e costruttive per farvi riscoprire il piacere di informarvi. Scopri cos'è il giornalismo costruttivo

Riscopri anche tu il piacere di informarti!

Il tuo supporto aiuta a proteggere la nostra indipendenza consentendoci di continuare a fare un giornalismo di qualità aperto a tutti.

Sostienici

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.