
Data la crisi economica in cui si trova il nostro paese, sono sempre più gli italiani che si ingegnano per individuare modi per risparmiare. L’auto, in particolare, costituisce una delle…
Data la crisi economica in cui si trova il nostro paese, sono sempre più gli italiani che si ingegnano per individuare modi per risparmiare. L’auto, in particolare, costituisce una delle…
I costi di gestione della macchina gravano sui conti delle famiglie italiane in modo sempre più incisivo, motivo per cui tantissimi automobilisti inseguono il risparmio, non solo contenendo i consumi,…
Dall’1 settembre è scattato l’obbligo per le compagnie di assicurazioni di creare un’apposita area online riservata ai propri clienti. Assicurare la propria autovettura è uno step indispensabile per gli automobilisti, tutt’oggi però, i premi Rca si assestano su valori abbastanza elevati nel nostro Paese. Per…
Sempre più compagnie offrono la possibilità di gestire la propria assicurazione online con un’app per smartphone, in modo comodo e veloce. La rivoluzione degli smartphone ha permesso di semplificare tutta…
Il Decreto Sviluppo ha trovato l’approvazione del consiglio dei Ministri alcuni giorni fa. Sono tanti i provvedimenti previsti dalla nuova normativa e, in particolare, sono interessanti quelli che riguardano il settore dell’assicurazione auto Rca: dall’abolizione del tacito rinnovo alla ridefinizione della figura dell’intermediario, sino ad arrivare alla determinazione del contratto base.
I consumatori alle prese con una polizza assicurativa possono, da oggi, tirare un piccolo sospiro di sollievo. L’Aiba, l’Associazione italiana dei broker di assicurazioni, e lo Sna, il Sindacato nazionale degli agenti, hanno infatti firmato un protocollo d’intesa, che va a regolare i rapporti di collaborazione tra gli intermediari.
I costi delle assicurazioni auto sono alle stelle e, sommati a quelli del caro carburante e di bolli e revisioni, rendono sempre più difficile provvedere al mantenimento della propria automobile….
Sciopero dei benzinai confermato a partire dalle ore 19 di stasera fino alle ore 7 di venerdi mattina per Fegica Cisl e Faib Confesercenti. Hanno invece deciso di sospendere lo…
Confermato lo sciopero dei benzinai che vedrà la chiusura dei distributori in tutta la penisola, da nord a sud, con tre uniche eccezioni: la Toscana con la Liguria (a causa dell’alluvione che ha…
Tra le tante spese che ogni famiglia affronta ogni giorno, una di quelle più onerose riguarda il mantenimento dell’auto: tra benzina sempre più cara, assicurazione auto in aumento, manutenzione, pedaggi,…