
Migliaia di italiani hanno scelto, nel 2012, il carpooling, cioè hanno scelto di condividere la propria auto con altre persone. Lo spirito della condivisione dell’auto ha pervaso migliaia di automobilisti grazie…
Migliaia di italiani hanno scelto, nel 2012, il carpooling, cioè hanno scelto di condividere la propria auto con altre persone. Lo spirito della condivisione dell’auto ha pervaso migliaia di automobilisti grazie…
Cresce in Italia il carpooling, cioè condividere l’automobile con altre persone, a tutto vantaggio di portafoglio e ambiente. La pratica di condividere l’auto per andare al lavoro, all’università o per fare lunghi viaggi sta prendendo sempre più piede anche nel Belpaese.
Complice la crisi e il prezzo della benzina, in Italia si è registrato uno storico sorpasso, che non si ripeteva dal dopoguerra: le vetture immatricolate nel 2011 sono state 1.748.143, mentre le bici vendute nello stesso anno sono state 1.750.000. Quasi 2.000 in più.
Quanti di noi hanno calcolato, di recente, quanti km fa la nostra auto con un pieno di carburante? Forse tutti, tenendo conto dei prezzi di gasolio e benzina in continuo aumento. Ma quanti di noi riescono a fare1.700 kmcon un pieno? Non è una domanda retorica o fantascienza: sembra che un’auto dai consumi così bassi da percorrere ben 1.700 km con un solo pieno di carburante, esista davvero.
Un carburante pulito, ottenuto dai rifiuti e al costo di 40 centesimi di euro al litro è possibile: lo hanno dimostrato gli esperti del GTI, che hanno realizzato impianti-pilota in grado di trasformare gli scarti biologici in gasolio e benzina.
E’ stato sospeso lo sciopero dei benzinai che era stato proclamato per sabato 4 e domenica 5 agosto 2012. Lo ha reso noto il sottosegretario allo Sviluppo economico, Claudio De Vincenti. Lo sciopero dei benzinai, indetto per il 4 e 5 agosto prossimi, è stato rinviato. Molto probabilmente slitterà a settembre.
Pronti per il nuovo week-end dei supersconti al self-service? Dopo Eni-Agip, Esso e Q8, in vista ribassi di prezzo anche per Shell e Totalerg, Tamoil.
Sconti sui prezzi di benzina e gasolio nei weekend estivi. E’ l’iniziativa lanciata da Eni e rivolta agli automobilisti che faranno rifornimento al self-service. Il risparmio, rispetto alla modalità servito, sarà di 20 centesimi al litro.
A fronte degli innumerevoli costi necessari per il mantenimento di un’automobile, il car sharing sta diventando una valida fonte di risparmio.
Il caro–benzina è da sempre una delle voci principali che incide sul portafoglio degli italiani. Ma una serie di accorgimenti può aiutarci a risparmiare parecchio sul pieno.