
L’economia circolare diventa parametro di ricerca: ecco la classifica delle città italiane più smart secondo i ricercatori del Cesisp. Quando si parla di eccellenza in termini di sostenibilità, di città…
L’economia circolare diventa parametro di ricerca: ecco la classifica delle città italiane più smart secondo i ricercatori del Cesisp. Quando si parla di eccellenza in termini di sostenibilità, di città…
La vita in città a dire di molti si mostra ogni giorno sempre più insostenibile: aria inquinata, traffico, mezzi pubblici inefficienti, cemento a vista d’occhio, insomma tutti fattori che si…
Bologna, Parma e Trento sono le città più smart d’Italia, secondo la classifica realizzata da Forum PA e presentata a Bologna, in occasione dell’apertura di “Smart City Exhibition”. Obiettivo della ricerca, che ha coinvolto 103 capoluoghi di provincia, è capire quali sono le città italiane più smart, più intelligenti, quindi più vicine ai bisogni dei cittadini, più inclusive, più vivibili.
Parte il quinto concorso nazionale “Energia sostenibile nelle città”. Obiettivo: diffusione di buone pratiche e divulgazione di idee e iniziative a favore di un’energia sostenibile, applicata nella realizzazione di piani e progetti urbanistici.
Il Treno Verde 2012 di Legambiente percorre 8 tappe nazionali per diffondere la sostenibilità ambientale, l’educazione ambientale e la mobilità sostenibile per i cittadini e le città sostenibili del futuro.
Sorgerà a Milano la prima foresta verticale italiana: due torri di 110 e 76 metri nel cuore della città, progettate dall’architetto Stefano Boeri, che ospiteranno, oltre ad abitazioni, anche 900 alberi, alcuni alti fino a 9 metri.