Le comunità energetiche sono una soluzione alla portata di tutti i consumatori che vogliano partecipare direttamente al consumo o alla condivisione dell'energia. Le comunità rispondo…
Dopo un referendum nel 1990, l’Italia chiudeva ufficialmente l’ultima centrale nucleare in attività. Ma il tema non si è mai davvero concluso e anzi, nell’ultimo…
Tutti parlano di clima, di cambiamenti climatici, di soluzioni e di previsioni apocalittiche, ma chi prende concreti provvedimenti per contrastare seriamente il cambiamento climatico? A…
Renewable Energy Village, o più semplicemente REV: una sigla che per il Giappone significa soprattutto “andare avanti”, destinando alcuni terreni nei dintorni di Fukushima a…
I Paesi UE dell'Europa centro-orientale sono il nuovo volano per l'industria eolica nelvecchio continente: lo afferma EWEA (European Wind Energy Association) in recente Studio, molto dettagliato,…
E' stato presentato ieri dall'Università La Sapienza di Roma, alla presenza del Ministro delle Politiche Agricole, Mario Catania, 'innovativo progetto che permette di generare energia…
Negli Stati Uniti sono nati i primi "Bond verdi", che garantiscono investimenti in energia pulita e sostenibile. Ad averli lanciati è "Green America", un'organizzazione non…
Il Giappone non è solo il teatro della tragedia di Fukushima: lo dimostra una nutrita serie di progetti avviati recentemente e basati su fonti energetiche…
Nella produzione di energie rinnovabili, l’agricoltura italiana sarà protagonista: entro il 2020, infatti, il 45% dell’energia “green” italiana verrà dalle campagne e dai boschi. La…