Risparmiare sulle tariffe di energia é un’esigenza comune a molti consumatori, spesso infatti, la spesa per illuminare e riscaldare le nostre case risulta essere abbastanza…
Entro il 2020, l’eolico potrebbe fornire fino al 12% dell'energia elettrica mondiale (cinque volte di più della quota attuale), creare 1,4 milioni di nuovi posti…
Se, fino ad oggi, il nostro Paese ha fortemente puntato sull’incentivazione nei confronti del fotovoltaico, le recenti modifiche apportate dal Quinto Conto Energia, stanno spingendo…
Un pieno di energia pulita ed economica per l'auto elettrica: da oggi è possibile grazie alla forza generata dal vento. L'energia eolica, per la prima…
"Il ministero dell'Ambiente è molto impegnato sul versante della promozione dell'occupazione giovanile, che viene legata allo sviluppo delle iniziative per la green economy'': lo ha…
Nel 2011, in Italia la produzione di energia da fonti rinnovabili è cresciuta dell'8%, raggiungendo gli 82.961 GWh, mentre il numero degli impianti è più…
Novità importanti per l'energia eolica: arrivano le pale eoliche in legno al posto di quelle tradizionali in acciaio. L’idea nasce da un'azienda tedesca, che ha…
L'energia dei venti ad alta quota potrebbe sostenere le richieste dell’interno pianeta. A rivelarlo è la ricerca condotta da Kate Marvel del "Lawrence Livermore National…
Il fotovoltaico supera l'eolico e diventa la prima fonte energetica rinnovabile d'Italia, ad eccezione dell'idroelettrico. Un sorpasso storico avvenuto a febbraio 2012: 10.678 GWh del…
L’iniziativa "Global Wind Day 2012", promossa dall’EWEA (European Wind Energy Association), offre l'opportunità ad amministrazioni, tecnici del settore e cittadini, di approfondire la conoscenza dell'eolico.…
Gli investimenti in energie rinnovabili sembrano non sentire la crisi. Lo afferma il rapporto annuale dell'Unep, il programma dell'Onu per l'ambiente: nel 2011, nel mondo…