
Quante volte avreste desiderato passeggiare tranquilli da soli o in compagnia e invece vi ha trapanato il cervello il rombo delle motociclette? Una passeggiata sul lungomare trasformata in un supplizio…
Quante volte avreste desiderato passeggiare tranquilli da soli o in compagnia e invece vi ha trapanato il cervello il rombo delle motociclette? Una passeggiata sul lungomare trasformata in un supplizio…
Parte da Napoli il progetto di Legambiente per la valorizzazione della lettura, non solo come esperienza di crescita personale, ma anche come importante alleato nella cura del malato. Con “Libri…
Crescono in modo esponenziale i fruitori del car sharing a Milano. Al rientro dalle vacanze è già boom di abbonati, che risparmiano sui costi dell’auto, scegliendo la formula dell’auto in condivisione. Risparmiare sui costi di gestione della propria vettura è…
Federcasse e Legambiente rinnovano l’accordo che le vede legati dal 2006. In arrivo finanziamenti per famiglie, imprese ed enti pubblici. Molto spesso gli italiani ricorrono al credito delle banche per…
“Illumina il riciclo” sale nuovamente a bordo del Treno Verde di Legambiente e Ferrovie dello Stato e dà appuntamento al binario 1 tronco della stazione Porta Garibaldi di Milano, da…
L’ultimo Rapporto di Legambiente, ha diffuso oggi i dati sull’inquinamento dei centri cittadini in Italia e circa la metà delle città italiane ha sforato nel 2012 le soglie-limite di Pm10 nell’aria…
Ripristinare la legalità e sottrarre guadagni illeciti alla criminalità; mettere in sicurezza il territorio e chi lo abita; liberare il paesaggio dai manufatti illegali, che ne deturpano la bellezza, principale…
Presentato da Legambiente il Rapporto “Costruire il futuro-Innovazione e sostenibilità nel settore edilizio”, secondo il quale la sola riqualificazione energetica e messa in sicurezza del patrimonio edilizio già esistente in Italia (sia pubblico, che privato), può generare 600.000 nuovi posti di lavoro. Nuovo impulso al settore, frenando al tempo stesso le nuove cementificazioni.
Torna anche quest’anno l’iniziativa di volontariato ambientale “Puliamo il mondo”. Da oggi fino a domenica 30 settembre 2012, oltre 300.000 studenti di tutta Italia saranno impegnati a ripulire le nostre città e le aree verdi dai rifiuti, spesso restituendo alla cittadinanza luoghi altrimenti abbandonati e degradati.
Saranno “adottabili”, a partire da venerdì 27 luglio 2012, i primi cuccioli di beagle sequestrati dalla Forestale all’allevamento di Green Hill, l’azienda di Montichiari (Brescia) che allevava cani per laboratori di vivisezione. Gli affidamenti dei primi Beagle avverranno tra venerdì 27 e sabato 28, presso lo stesso Corpo Forestale di Brescia.