
Forte soddisfazione da parte di Adiconsum in merito al piano di investimenti annunciato dal Gruppo Ferrovie dello Stato: la liberalizzazione del trasporto ferroviario, ad esempio, può portare ad un miglioramento dei servizi su tutto il territorio nazionale.
Particolare apprezzamento è stato espresso da Grazia Simone, Segretario Generale Adiconsum Toscana: “Ottime le prospettive, segno che una volontà politica, investimenti adeguati e una buona direzione manageriale producono risultati sia in termini economici che di servizi sempre più vicini alle esigenze dei consumatori”. Continua Grazia Simone, “rimane ancora un nodo cruciale: la questione del trasporto regionale, con particolare riferimento ai disservizi subiti dai pendolari soprattutto nelle zone del sud del Paese”.
Fonte: Prontoconsumatore
Dal 2001, BuoneNotizie.it raccoglie e pubblica notizie positive e costruttive per farvi riscoprire il piacere di informarvi. Scopri cos’è il giornalismo costruttivo
Speriamo bene.
Quando viaggio in un treno italiano, e lo faccio spesso, mi rendo conto di quanto siamo arretrati. Vado all’estero (ovviamente nei paesi sviluppati) e lì i treni di piccola percorrenza sembrano i nostri eurostar!!! Allora mi chiedo: ma non siamo uno dei sette paesi più industrializzati del mondo, cavolo forse di un altro mondo!!!
se vieni al sud stiamo peggio!qui circolano dei treni vecchi sporchi e sudici erano moltomeglio le vecchie locomotive che si usavano nel far west
Non penso che ci sia differenza tra nord e sud…in quanto a Ferrovie dello stato, vediamo che succederà con la nuova compagnia di Montezemolo http://www.ntvspa.it/