Laurene Powell Jobs, vedova di Steve Jobs (nella foto) ha ideato, con l’aiuto della tecnologia, una bella iniziativa sociale dal titolo ‘The Dream is Now’, per sensibilizzare i suoi connazionali statunitensi sul problema dell’immigrazione clandestina.
Il progetto informatico ‘The Dream is Now’ dà voce alle storie di giovani under 30 arrivati in USA come clandestini ovvero “giovani-fantasma” che aspettano la regolarizzazione come cittadini statunitensi grazie all’applicazione di una legge – il cosiddetto ‘Dream Act’ – già pronta da tempo, ma mai varata. Questa legge, se varata, permetterebbe loro di richiedere finalmente la residenza negli Stati Uniti, se sono arrivati prima di aver compiuto 15 anni e se hanno vissuto in USA per almeno 5 anni.
Fonte: Blitz quotidiano