Qualcuno dice che in italiano si usino troppi inglesismi. Ma in realtà sono centinaia gli italianismi adoperati anche oltre Oceano. Troppi inglesismi nella lingua italiana?…
Sei neologismi registrati dall'Accademia della Crusca, fotografia di un anno fuori dall'ordinario Contact tracing, cringe, didattica a distanza, distanziamento sociale, droplet e lockdown. Sono…
Gli e-sport (sport elettronici) sempre più in crescita. In questo periodo un modo per socializzare, senza dimenticare la vita reale. Gli e-sport nacquero il 19…
Nello scenario quasi apocalittico che viene delineato quotidianamente dai mass-media, a discapito di lettori e telespettatori destinatari di messaggi a dir poco ansiogeni, possiamo prenderci…
Letture telefoniche per gli anziani, ma non solo. La pandemia ha portato alla ribalta uno strumento che potrebbe essere replicato in altri contesti Il Covid…
Ribattezzata "Stella di Natale", in realtà si tratta della "congiunzione" tra Giove e Saturno. Occhi puntati al cielo, dall'Italia in direzione Sud-Ovest per un evento…
La pandemia potrebbe abbassare i costi (e far rivalutare) una tecnologia basata sugli ologrammi: la telepresenza olografica Potrebbe sembrare fantascienza a molti, ma è realtà.…
Conosci il significato di Dpcm? Cosa lo differenzia da Legge, Decreto Legge, Decreto Ministeriale e Ordinanze? Il Dpcm fa ormai parte della nostra vita e…
Il benessere fisico della musicoterapia attraverso la musica classica. Il campo che gravita intorno alla salute dell'individuo si allarga man mano che aumentano le nostre…
40 giorni, ma non solo. Dall'isolamento al "Martini": ecco la storia della quarantena e del suo vero significato. Tutti ne parliamo, ma non tutti conoscono…